Descrizione Progetto

Fonte immagine: https://pixabay.com/images/id-3670650/

VILLA BALBIANELLO: elegante e romantica dimora sul lago di Como!!

Dalla punta della piccola penisola boscosa di Lavedo, allungata a picco sulle acque del centro del Lago di Como, la Villa si affaccia elegantemente su un ampio panorama che ne fa una delle più scenografiche dimore del Lario.

Sabato 15 Luglio 2023

Prenota escursione

Partenza in prima mattinata con bus GT.

Arrivo a Lenno. Con una passeggiata di circa 25 minuti (un tratto in salita) raggiungeremo Villa Balbianello. Visita guidata della villa e tempo a disposizione per la vista dei giardini. Pranzo libero sulle rive del lago.

Dimora del XVIII sec.a picco sul lago, sorge sul promontorio della penisola di Lavedo. Donata al FAI da Guido Monzino, suo ultimo proprietario, nel 1988, Villa del Balbianello fu voluta dal Cardinal Angelo Maria Durini a fine Settecento e venne costruita su un preesistente monastero francescano.

La villa passò in eredità al nipote Luigi Porro Lambertenghi che invitò Silvio Pellico nel periodo in cui venne assunto come precettore dei suoi figli. E’ qui che lo scrittore incontrò il patriota Piero Maroncelli per parlare d’Italia e di rivoluzione.

Successivamente la Villa del Balbianello venne acquistata da Giuseppe Arconati Visconti , ma la proprietà venne poi abbandonata in stato di degrado a causa del declino della casata, finché l’ufficiale statunitense Butler Ames se ne innamorò, decise di acquistarla nel 1919 e la restaurò.  Monzino, collezionista d’arte e appassionato viaggiatore, acquistò la villa nel 1974, per farne custode dei ricordi delle sue imprese. Ricordi che, ancora oggi, riempiono le sue stanze.

Collezioni di oggetti d’arte primitiva, carte geografiche, stampe ottocentesche con vedute del Lario, tappeti e rari dipinti su vetro del XVIII secolo. Ed ancora le mappe, i libri, gli strumenti di viaggio che sono racchiusi nel Museo delle Spedizioni. Il FAI, di Villa del Balbianello, dal 1988 se ne prende cura. E cura anche il suo meraviglioso giardino. Le potature ardite, come quella a ombrello del grande leccio, sono un vero spettacolo. E poi la Loggia Durini, monumentale struttura ad arco decorata da una rosa dei venti intarsiata. Ed ancora la Darsena, il porticciolo ricavato delle rocce. Romantici scorci convivono qui con capolavori di Canova, Tadolini ed Hayez, terrazze panoramiche e copiose fioriture. La villa è stata più volte location di film di alto livello: Star Wars o Casinò Royale per citarne alcuni.

Pomeriggio libero, con possibilità di passeggiare lungo le rive del lago, in direzione Ossuccio oppure Cadenabbia. Rientro in serata.

N.B il programma e l’ordine delle visite possono subire variazioni, nel rispetto dei protocolli di emergenza Covid 19 e per garantire la migliore riuscita del tour

QUOTA DI PARTECIPAZIONE  € 75,00 saldo alla prenotazione

Riduzione iscritti FAI -€ 19,00

MINIMO 25 PARTECIPANTI-documenti: carta d’identità in corso di validità + tessera sanitaria.

La quota comprende: viaggio in bus GT con partenza da Oggiono, Lecco, Cernusco, Vimercate, Monza-stadio; incaricato agenzia, prenotazione+biglietto ingresso a Villa Balbianello, visita guidata degli interni della villa, assicurazione medica (incluso Cover Stay)

La quota non comprende: pranzo, mance, ingressi non precisati, extra personali e tutto quanto non chiaramente indicato alla voce: la quota comprende.

*a partire da 9 giorni lavorativi prima della partenza, nessun rimborso in caso di annullamento – possibilità di cambio nome

Condizioni, assicurazioni, garanzia annullamento, termini di vendita e penali recesso consultabili e scaricabili sul sito internet www.grignaexpress.it