Descrizione Progetto

Fonte immagine: https://pixabay.com/images/id-5352364/
TOUR DEI BALCANI
24 / 29 Agosto 2023
PROGRAMMA:
1° giorno, giovedì 24 agosto: LAGHI PLITVICE
Partenza in primissima mattinata con bus GT. Arrivo al Parco Nazionale dei laghi di Plitvice e visita guidata. Istituito nel 1949 è uno spettacolo naturale unico e raro, dichiarato patrimonio dell’UNESCO. Si tratta di una formazione carsica, che ha dato luogo ad innumerevoli laghi, collegati fra loro da numerosi ruscelli e cascate di varia portata che danno luogo ad un fenomeno definito “idrografia carsica”, unico nel suo genere. Pranzo libero in corso d’escursione; al termine della visita, sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
2° giorno, venerdì 25 agosto: SPALATO – TROGIR
Dopo la prima colazione in hotel, trasferimento a Spalato, città principale della Dalmazia, e visita guidata. Da qui l’imperatore romano Diocleziano governò il mondo, lasciando in eredità alla città un’architettura inimitabile. Notevole il Palazzo di Diocleziano, di epoca romana, molto ben conservato, che si estende su una superficie di 38.500 mq. Pranzo libero. Partenza per Trogir e visita guidata della città, chiamata anche la “Piccola Venezia”, dal 1997 entrata a far parte del Patrimonio dell’UNESCO. Il nucleo centrale della città è formato da due isolette collegate alla terraferma da due ponti, un vero gioiello ben conservato. La parte antica è protetta da possenti mura che racchiudono la Cattedrale di San Lorenzo, punto di maggiore interesse. Nel tardo pomeriggio trasferimento in hotel: sistemazione, cena e pernottamento.
3° giorno, sabato 26 agosto: MEDJUGORJE – MOSTAR
Prima colazione in hotel. Trasferimento a Medjugorje e visita guidata. Piccolo paese alla base di due colline, è conosciuto per le apparizioni della Beata Vergine Maria. Insieme alla guida, visiteremo i vari luoghi legati alle apparizioni. Pranzo libero proseguimento per Mostar. Visita guidata della piccola ed affascinante cittadina dell’Erzegovina, con il più famoso ponte dei Balcani, sul fiume Neretva. La sua costruzione risale al 1566 per mano dell’architetto turco Hajruddin, che aveva progettato il ponte come curva sospesa sulle rocce, leggermente asimmetrica per sfruttare al meglio l’appoggio naturale delle sponde. Mostar era conosciuta come la “Firenze dell’Impero Ottomano”, una città tollerante e aperta alle diverse culture ed il Ponte Vecchio era simbolo di questi ideali. Abbattuto nel 1993 durante il conflitto dei Balcani, fu ricostruito nel 2004 ed è ora riconosciuto dall’Unesco come Patrimonio dell’Umanità. Visita guidata del centro storico e breve tempo a disposizione. Trasferimento in hotel a Neum: sistemazione, cena e pernottamento.
4° giorno, domenica 27 agosto: DUBROVNIK
Dopo la prima colazione in hotel partenza per Dubrovnik. Visita guidata della città, decantata per la sua bellezza da artisti ed intellettuali e definita da Lord Byron “Perla dell’Adriatico”. Le sue mura, costruite in più riprese, ampliate e rafforzate nei secoli, sono la sua caratteristica principale: sono lunghe 1940 metri e in alcuni punti alte fino a 25 metri. Il centro storico, per la sua particolare bellezza, è annoverato nel Patrimonio Mondiale dell’Umanità dall’Unesco. Tempo per il pranzo libero e pomeriggio a disposizione. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
5° giorno, lunedì 28 agosto: ZARA
Dopo la prima colazione in hotel trasferimento a Zara, importante scalo marittimo della Dalmazia centrale, e visita guidata. La città è costituita da un nucleo antico serrato su una penisola e ancora racchiuso da possenti mura; si possono ammirare resti di età romana e chiese medievali, architetture barocche ed eleganti palazzi ottocenteschi. Da non perdere: la Cattedrale di Sant’Anastasia, la splendida Chiesa bizantina di San Donato, il Foro Romano, le mura veneziane, la centralissima Calle Larga che è la via più vivace ed affollata della città. Pranzo libero e trasferimento in Istria: sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
6° giorno, martedì 29 agosto: GROTTE DI POSTUMIA
Dopo la prima colazione in hotel partenza per Postumia e visita guidata delle grotte, che da secoli attirano visitatori da tutto il mondo. Il percorso comincia alla piattaforma di partenza della insolita ferrovia sotterranea.
Il trenino passa per una galleria artificiale, quindi prosegue attraversando la prima galleria naturale, annerita per la benzina qui bruciata durante la Seconda Guerra Mondiale. Seguono diverse sale fino ad arrivare al Grande monte (Calvario) e alla Galleria del Brillante, dove si trova la formazione più famosa, il simbolo delle Grotte di Postumia: il Brillante. Pranzo in ristorante e partenza per il rientro, previsto in tarda serata.
N.B il programma e l’ordine delle visite possono subire variazioni per garantire la migliore riuscita del soggiorno e delle escursioni
QUOTA prenota prima € 990,00 valida per chi versa acconto entro il 02/05/2023
QUOTA DI PARTECIPAZIONE € 1.040,00
Garanzia annullamento obbligatoria € 15,00
SUPPL.SINGOLA € 190,00
SCONTO TESSERATI CISL -€ 10,00 (non cumulabile con la quota prenota prima)
Acconto euro 365,00; saldo 20 giorni prima della partenza
MINIMO 30 PARTECIPANTI
DOCUMENTI NECESSARI: CARTA D’IDENTITA’ VALIDA PER ESPATRIO CON VALIDITA’ RESIDUA MINIMO 3 MESI DALLA DATA DEL RIENTRO
LA QUOTA COMPRENDE:
viaggio in bus GT con partenza da Oggiono, Lecco, Sartirana, Vimercate (1a/2a fila bus con suppl € 20,00 a persona); sistemazione in hotel 3/4*; pasti come da programma (menù fissi-intolleranze da comunicare alla prenotazione) comprese bevande (1/2 acqua + ¼ vino); ingressi a: Parco Laghi Plitvice, Grotte di Postumia; visite guidate come da programma; noleggio sistema radiocuffie assicurazione; incaricato agenzia
LA QUOTA NON COMPRENDE:
tassa di soggiorno; bevande extra; mance; ingressi non precisati; extra personali in genere e tutto ciò non menzionato in “LA QUOTA COMPRENDE”.
Condizioni, assicurazioni, garanzia annullamento, termini di vendita e penali recesso consultabili e scaricabili sul sito internet www.grignaexpress.it