Descrizione Progetto

Fonte immagine: https://visitvaldisusa.it/
LA SACRA DI SAN MICHELE e I MONUMENTI ROMANI DI SUSA!
Domenica 2 Luglio 2023
PROGRAMMA:
Partenza in prima mattinata con bus GT. Incontro con la guida e visita guidata della Sacra di San Michele, monumento simbolo della Regione Piemonte e luogo che ha ispirato lo scrittore Umberto Eco per il suo romanzo Il nome della Rosa. La Sacra di San Michele è un’antichissima abbazia costruita tra il 983 e il 987 sulla cima del monte Pirchiriano, in Val di Susa, a 40 km da Torino. All’interno della Chiesa principale della Sacra, risalente al XII secolo, sono sepolti membri della famiglia reale di Casa Savoia. L’abbazia, amministrata dai benedettini fino al secolo XV, annovera alcune importanti opere di arte figurativa medioevale quali lo “scalone dei morti” e la porta dello zodiaco”, capolavoro di scultura romanica. Dedicata al culto dell’Arcangelo Michele, difensore del popolo cristiano, la Sacra di San Michele s’inserisce all’interno di una via di pellegrinaggio lunga oltre 2000km che va da Mont Saint-Michel, in Francia, a Monte Sant’Angelo, in Puglia. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio visita di Susa, dove si trovano considerevoli monumenti romani e medioevali. Interessanti sono: l’Anfiteatro e l’Acquedotto Romano, l’Arco di Augusto, l’altare celtico con le coppelle, Porte Romane, la cattedrale di San Giusto,…Rientro in serata.
N.B il programma e l’ordine delle visite possono subire variazioni, nel rispetto dei protocolli di emergenza Covid 19 e per garantire la migliore riuscita del tour
Attenzione: il bus si ferma a 800 metri dall’ingresso: percorso in salita, indossare scarpe comode
QUOTA DI PARTECIPAZIONE € 98,00 saldo alla prenotazione
MINIMO 25 PARTECIPANTI
La quota comprende: viaggio in pullman GT con partenza da Oggiono, Lecco, Cernusco, Vimercate, Monza-Stadio; incaricato agenzia, pranzo con bevande incluse (intolleranze/esigenze alimentari da segnalare in fase di prenotazione), visite guidate come programma, noleggio sistema radiocuffie, assicurazione sanitaria (incluso Cover Stay).
La quota non comprende: ingresso alla Sacra di San Michele (€ 8,00 – ridotto € 6,00 over 65 e under 18 – gratuito under 6), eventuali altri ingressi, mance ed extra in genere
DOCUMENTI NECESSARI: CARTA IDENTITA’
N.B. il programma e l’ordine delle visite possono subire variazioni, nel rispetto dei protocolli di emergenza Covid 19 e per garantire la migliore riuscita del tour – Emergenza Covid. Le informazioni e le regole sono oggetto di frequenti aggiornamenti: ciascuno è tenuto ad informarsi e rispettarle
- A partire da 9 giorni lavorativi prima della partenza, nessun rimborso in caso di annullamento – possibilità di cambio nome
Condizioni, assicurazioni, garanzia annullamento, termini di vendita e penali recesso consultabili e scaricabili sul sito internet www.grignaexpress.it