Descrizione Progetto

Fonte immagine: https://www.lavenaria.it/it/visita
La Venaria Reale, gioiello del barocco e capolavoro dell’architettura europea.
Torino città nota per la raffinatezza della sua architettura e della sua cucina.
Sabato 10 giugno 2023
PROGRAMMA:
Partenza in prima mattinata. Arrivo a Venaria e visita guidata della maestosa Reggia di Venaria Reale e dei suoi Giardini.
La Venaria Reale è un grande “progetto culturale permanente” che offre opportunità di conoscenza, emozioni ed esperienze molteplici: una “corte contemporanea” da scoprire, aperta a tutti, che si propone come esperienza di “un viaggio in Italia” dove finalmente, puntando sulla valorizzazione del nostro patrimonio storico, naturale e gastronomico, si possono trovare “regalità e piacere di vivere”. La Venaria Reale, grandioso complesso alle porte di Torino con 80.000 metri quadri di edificio monumentale della Reggia e 60 ettari di Giardini, beni adiacenti al seicentesco Centro Storico di Venaria ed ai 3.000 ettari recintati del Parco La Mandria, è un capolavoro dell’architettura e del paesaggio, dichiarato Patrimonio dell’Umanità dall’Unesco nel 1997 e aperto al pubblico nel 2007 dopo essere stato il cantiere di restauro più rilevante d’Europa per i beni culturali. L’edificio monumentale, vanta alcune delle più alte espressioni del barocco universale: l’incantevole scenario della Sala di Diana progettata da Amedeo di Castellamonte, la solennità della Galleria Grande e della Cappella di Sant’Uberto con l’immenso complesso delle Scuderie Juvarriane, opere settecentesche di Filippo Juvarra, le fastose decorazioni, la spettacolare Fontana del Cervo nella Corte d’onore rappresentano la cornice ideale del Teatro di Storia e Magnificenza, il percorso espositivo dedicato ai Savoia che accompagna il visitatore lungo quasi 2.000 metri, tra piano interrato e piano nobile della Reggia.
Al termine trasferimento a Torino. Pranzo libero e tempo a disposizione per una passeggiata alla scoperta dei luoghi più suggestivi del centro: il Palazzo Reale, la Mole Antonelliana, le eleganti vie, piazze e gli splendidi edifici in stile barocco. Nel pomeriggio partenza per il rientro.
N.B. L’ordine di effettuazione delle visite può variare in loco a discrezione dei nostri tour leader al fine di garantire la migliore riuscita del tour.
QUOTA DI PARTECIPAZIONE € 70,00 saldo alla prenotazione
MINIMO 30 PARTECIPANTI
La quota comprende: Viaggio in bus GT con partenza da Oggiono, Lecco, Cernusco, Vimercate, Monza-stadio; visita guidata alla Reggia e ai giardini, prenotazione e biglietto ingresso, incaricato agenzia; assicuraz. sanitaria
La quota non comprende: pranzo, eventuali altri ingressi, extra di carattere personale e tutto quanto non espressamente indicato nella voce “la quota comprende
DOCUMENTI NECESSARI: CARTA IDENTITA’ VALIDA
N.B. il programma e l’ordine delle visite possono subire variazioni, nel rispetto dei protocolli di emergenza Covid 19 e per garantire la migliore riuscita del tour – Emergenza Covid. Le informazioni e le regole sono oggetto di frequenti aggiornamenti: ciascuno è tenuto ad informarsi e rispettarle
- A partire da 9 giorni lavorativi prima della partenza, nessun rimborso in caso di annullamento – possibilità di cambio nome
Condizioni, assicurazioni, garanzia annullamento, termini di vendita e penali recesso consultabili e scaricabili sul sito internet www.grignaexpress.it