Descrizione Progetto

Fonte immagine: https://www.sigurta.it/photogallery
Primavera al PARCO SIGURTA’ e LAZISE
Imperdibili le fioriture più belle al mondo: tulipani, coloratissimi muscari, giacinti, narcisi…
DOMENICA 30 APRILE 2023
Definito uno fra i 5 parchi più fantasmagorici al mondo, il Parco Sigurtà, 600.000 metri quadrati di estensione verde, richiama ogni anno 300.000 visitatori. Napoleone terzo nel 1859 ne fece anche il proprio quartiere generale. E’ però grazie a Carlo Sigurtà, a suo nipote Enzo e oggi ai nipoti Magda e Inga Sigurtà che possiamo godere appieno della sua bellezza ed unicità; Carlo infatti riuscì a rendere fertili le antiche aride colline grazie alle acque del fiume Mincio ed Enzo progettò il primo prototipo del parco. Nel 2013 il Parco ha vinto il PREMIO PARCO PIU’ BELLO D’ITALIA 2013.
Quello che nel parco giardino Sigurtà maggiormente vi incanterà sono le Grandi Fioriture, che stagionalmente si succedono una all’altra offrendo al visitatore spettacoli botanici e mutazioni di colori vivacissimi di eccezionale effetto scenico: in primavera il Viale delle Fontanelle è un profumato abbraccio di Iris, da fine maggio il profumo e la dolcezza del Viale delle Rose, tutte in fiore, inebriano e da giugno ci si può specchiare nell’acqua chiara dei Giardini Acquatici ricchi di ninfee tropicali e rustiche. VIALE DELLE ROSE. Il viale è, nel periodo di fioritura delle rose, il simbolo più conosciuto del parco Sigurtà. Lungo i lati del tragitto, per tutta la sua estensione di circa un chilometro, si possono ammirare ed annusare circa trentamila fiori che fanno da cornice perfetta al castello Scaligero che si intravvede sullo sfondo (il castello è esterno al parco ma sembra, da questa prospettiva, inserito nel contesto del parco stesso).
LABIRINTO. E’ costituito da migliaia di piante di tasso disposte e tagliate ad arte per creare una serie di corridoi dalle pareti verdi alte due metri. Al centro del labirinto si trova una torre con una piattaforma che domina il labirinto stesso e dalla quale è possibile ammirare il parco nel suo splendore.
Programma
Partenza in prima mattinata. Arrivo a Valeggio sul Mincio e ingresso ai giardini del Parco Sigurtà, tempo a disposizione per la visita libera del Parco.
Al termine proseguimento per Lazise, bella cittadina adagiata sulla sponda orientale del Lago di Garda che gode di una storia antichissima. Il suo nome deriva dal latino “lacus” che significa villaggio lacustre. Tempo a disposizione per una passeggiata romantica sul lungolago, o per gustare un aperitivo, un gelato o semplicemente sedersi su una panchina ed ammirare le limpide acque del lago. Ma anche aggirarsi tra le pittoresche vie del borgo ricche di negozietti, ristoranti, piazzette.. regala momenti di pura emozione. Rientro in serata.
N.B il programma e l’ordine delle visite possono subire variazioni, nel rispetto dei protocolli di emergenza Covid 19 e per garantire la migliore riuscita del tour
QUOTA DI PARTECIPAZIONE € 62,00 saldo alla prenotazione
Riduzione ragazzi 05-14 anni € 5,00
MINIMO 25 PARTECIPANTI – documenti: carta d’identità in corso di validità.
LA QUOTA COMPRENDE:Viaggio in bus GT con partenza da Oggiono, Lecco, Cernusco, Vimercate, Monza-stadio; biglietto d’ingresso al Parco Sigurtà; incaricato agenzia; assicurazione medica
LA QUOTA NON COMPRENDE:Pranzo, ingressi non in programma, extra in genere, mance e tutto quanto non espressamente indicato
Condizioni, assicurazioni, garanzia annullamento, termini di vendita e penali recesso consultabili e scaricabili sul sito internet www.grignaexpress.it