Descrizione Progetto

Fonte immagine: Di Enrico90p – Opera propria, CC BY-SA 3.0, https://commons.wikimedia.org/w/index.php?curid=16293139
Borghi da scoprire, la Ferrovia Subappennina Italica e i nove Castelli di Arcevia
Dal 03 al 05 Novembre 2023
PROGRAMMA:
1° giorno: PRANZO IN CANTINA. CORINALDO UNO DEI BORGHI PIU’ BELLI D’ITALIA E MONDOLFO LA GALLERIA SENZA SOFFITTO
Partenza in primissima mattinata con bus GT. Arrivo in una cantina dell’entroterra marchigiano per la visita ed il pranzo/degustazione. Nel pomeriggio breve trasferimento a Corinaldo, bella cittadina arroccata in posizione strategica, tra i fiumi Cesano e Misa, e risalente al secondo millennio. Il borgo conserva imponenti mura rimaste intatte dal quattrocento. L’ordito urbanistico della città comprende numerosi palazzi gentilizi e notevoli edifici civili e religiosi. Si vedranno il Palazzo Comunale, il Teatro, la Collegiata di San Francesco, la Chiesa del Suffragio, le Torri, il Santuario di Santa Maria Goretti, che ha dato fama alla città di Corinaldo. Breve trasferimento per una visita a Mondolfo, la galleria senza soffitto, il centro storico trasformato in un museo a cielo aperto che propone un percorso delle memorie storiche e sociali della città attraverso impressioni fotografiche permanenti e interventi di street art. Attraversando questo piccolo borgo inoltre: la grande piazza centrale dominata dalla Residenza Municipale costruita con la torre civica in stile neogotico e la Chiesa di Santa Giustina, il Palazzo Giraldi Della Rovere e Palazzo Peruzzi, l’Oratorio di San Giovanni Decollato, Il bastione di Sant’Anna ed il complesso monumentate di Sant’Agostino. Trasferimento in hotel, cena e pernottamento.
2° giorno: TOUR IN TRENO STORICO SULLA FERROVIA SUBAPPENNINA ITALICA
Colazione in hotel. Trasferimento ad Ancona e partenza sulla Ferrovia Subappenina Italica. Vivrete un’esperienza unica a bordo di un treno storico composto da carrozze Centoporte degli anni ’30, che, da Ancona a Pergola, attraversa l’incantevole appennino marchigiano coniugando celebri città d’arte e borghi medievali incorniciati da una natura in grado di lasciare a bocca aperta. ll treno parte dalla stazione di Ancona, attraversa le colline marchigiane toccando i borghi di Fabriano, Sassoferrato e Bellisio-Solfare per raggiungere la città di Pergola. Giunti a destinazione i viaggiatori potranno ammirare il centro storico, inserito tra i borghi più belli d’Italia, visitare il rinomato Museo dei “Bronzi dorati e della città di Pergola”, visitare il Museo della Miniera di zolfo di Cabernardi accompagnati con un bus dedicato e gustare i prodotti enogastronomici del luogo. Il piacere di viaggiare nel tempo. Pranzo in ristorante. Rientro in hotel per la cena e pernottamento.
3° giorno: ARCEVIA E I SUOI CASTELLI
Prima colazione in hotel e partenza per Arcevia, storico centro dell’entroterra anconetano. Passeggiando tra le vie di questo borgo, ci si sente subito immersi in un’atmosfera particolare. Si visiterà la Chiesa di Santa Maria del Soccorso, che ospita un monumentale altare invetriato raffigurante l’Annunciazione, opera di Mattia Della Robbia. La principale attrazione del territorio di Arcevia sono i nove castelli; Nidastore, San Pietro, Loretello, Montale, Piticchio, Palazzo, Caudino, Castiglioni, Avicelli. Si tratta di piccoli centri abitati cinti da mura tre-quattrocentesche. Visiterete Piticchio e Loretello. Pranzo in ristorante tipico prima del rientro ai luoghi di partenza con arrivo previsto in serata.
N.B il programma e l’ordine delle visite possono subire variazioni per garantire la migliore riuscita del tour
QUOTA DI PARTECIPAZIONE € 490,00
Supplemento singola €60,00
Supplemento doppia uso singola € 80
Acconto euro 200,00; saldo 20 giorni prima della partenza
MINIMO 25 PARTECIPANTI – DOCUMENTI NECESSARI: CARTA D’IDENTITA’ in corso di validità
La quota comprende:
- Viaggio in bus GT con partenza da Oggiono, Lecco, Cernusco, Vimercate, Monza- Stadio (1/2a fila bus con suppl. di € 20,00 a persona);
- sistemazione in hotel 3 stelle;
- pasti a menù fisso come da programma incluse bevande (1/2 acqua,1/4 vino)-intolleranze-allergie da comunicare in fase di prenotazione;
- incaricato agenzia;
- visite guidate come da programma (mezza giornata a Corinaldo e Mondolfo – mezza giornata a Arcevia;
- assicurazione sanitaria e bagaglio (incluso Cover Stay);
- Esperienza in treno sulla Subappennina italica, include: posto treno, degustazioni (bruschette, polenta con tartufo, taralli, …), visita dei Bronzi Dorati di Pergola, visita della Miniera di zolfo di Cabenardi e guide.
La quota non comprende:
- bevande oltre quelle indicate, ingressi non precisati, mance, tassa di soggiorno, extra di carattere personale e tutto quanto non espressamente indicato nella voce “la quota comprende;
- Assicurazione facoltativa annullamento AXA € 22,00 a persona.
Condizioni, assicurazioni, garanzia annullamento, termini di vendita e penali recesso consultabili e scaricabili sul sito internet www.grignaexpress.it