Descrizione Progetto

Fonte immagine: https://www.canva.com/
..magie e melodie…MONACO, NORIMBERGA, AUGSBURG
Dal 8 al 10 Dicembre 2023
PROGRAMMA:
Venerdì 8 dicembre – MONACO DI BAVIERA
Partenza in prima mattina con bus GT. Arrivo a Monaco e visita libera della città e del mercatino, riccamente decorato e illuminato. Nel nucleo antico sorgono la Marienplatz, dominata dal Municipio neogotico, la chiesa di Nostra Signora, Max Joseph Platz con il Teatro Nazionale e il palazzo della Residenz, per più di 500 anni dimora dei Re Bavaresi,.. Pranzo libero in corso d’escursione; in serata sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
Sabato 9 dicembre – NORIMBERGA
Prima colazione in hotel. In mattinata visita guidata di Norimberga, antica città imperiale racchiusa nella cinta muraria medievale e dominata dal castello. Visiteremo l’esterno della casa di Dürer, il municipio, la fontana “Schӧner Brunnen” nella Hauptmarkt, la Frauenkirche, la Chiesa di S.Sebaldo, le tipiche case a graticcio e la chiesa di San Lorenzo. Pranzo libero e tempo a disposizione per il mercatino di Natale. All’imbrunire la città si riempie di luci, melodie e sapori: è un momento magico per immergersi nell’atmosfera natalizia! Trasferimento in hotel, cena e pernottamento.
Si chiama Christkindlesmarkt il Mercatino di Natale di Norimberga. Già perché la figura principale del Natale in area tedesca è Gesù Bambino. A Norimberga, come in molte altre città nordiche, è Lui a portare i doni ai bambini, è il Christkindl il personaggio intorno a cui ruota l’atmosfera natalizia dei famosi mercatini. L’idea che il Gesù Bambino porti i regali di Natale ai bambini risale al riformatore protestante Martin Lutero (1483-1546). Al tempo di Lutero era tradizione fare doni ai piccoli il 6 dicembre, giorno di San Nicola. Per allontanarsi dalla venerazione cattolica dei santi e dei giorni del vescovo Nicola, il riformatore pose dei regali in casa propria la vigilia di Natale, asserendo che fosse stato Cristo a portarli. Questa tradizione prese rapidamente piede nelle famiglie luterane. A Norimberga questa pratica era già comune alla fine del 16° secolo.
Domenica 10 dicembre – AUGSBURG
Prima colazione in hotel. In mattinata trasferimento ad Augusta, la terza città più grande della Baviera. Tempo per la visita libera della città alla scoperta di importanti monumenti e di scorci curiosi: la Rathausplatz, la cattedrale e la Fuggerei, il più antico complesso di case popolari del mondo. Al termine tempo libero a disposizione per deliziarsi tra le magnifiche bancarelle natalizie, allestite nella piazza del municipio e lungo le strade della città. Pranzo libero; rientro in tarda serata.
Il tour si svolgerà regolarmente anche qualora le iniziative natalizie fossero sospese: iI tempo libero sarà dedicato a visite individuali o acquisti nei negozi.
N.B il programma e l’ordine delle visite possono subire variazioni, nel rispetto dei protocolli di emergenza Covid 19 e per garantire la migliore riuscita del tour
QUOTA DI PARTECIPAZIONE € 395,00
SUPPLEMENTO CAMERA SINGOLA € 100,00
GARANZIA ANNULLAMENTO OBBLIGATORIA (non rimborsabile) € 15,00
Sconto Cisl -€ 10,00
ACCONTO ALLA PRENOTAZIONE € 165,00 A PERSONA – Saldo 20 giorni prima della partenza
la quota comprende: viaggio in pullman GT con partenza da Oggiono, Calco, Lecco. Navetta da Monza, Vimercate, Cernusco Lombardone, garantita minimo 6 persone. (1a/2a fila con suppl. € 20,00 a persona); sistemazione in hotel 3/4*; trattamento di mezza pensione (menù fisso: intolleranze/allergie da segnalare alla prenotazione- richieste di modifica in loco-se possibili a pagamento); incaricato agenzia; visita guidata di Norimberga; 1 caffè sul bus, noleggio sistema radiocuffie; assicurazione medica.
la quota non comprende: bevande, pasti non precisati, ingressi, mance, tassa di soggiorno, extra di carattere personale e tutto quanto non espressamente indicato nella voce “la quota comprende”.
MINIMO 30 PARTECIPANTI – DOCUMENTI: carta d’identità senza timbro di proroga sul retro e tessera sanitaria
N.B. il programma e l’ordine delle visite possono subire variazioni, nel rispetto dei protocolli di emergenza Covid 19 per garantire la migliore riuscita del tour – Emergenza Covid. Le informazioni e le regole sono oggetto di frequenti aggiornamenti: ciascuno è tenuto ad informarsi e rispettarle
Condizioni, assicurazioni, garanzia annullamento, termini di vendita e penali recesso consultabili e scaricabili sul sito internet www.grignaexpress.it