Descrizione Progetto

Fonte immagine: Di Maxinmilan – Opera propria, CC BY-SA 4.0, https://commons.wikimedia.org/w/index.php?curid=45256412
MACUGNAGA E MONTE ROSA
Domenica 9 Luglio 2023
PROGRAMMA:
Partenza in prima mattinata con bus GT. Incontro con la guida e proseguimento per la Valle Anzasca.
Arrivo a Macugnaga, piccola località di 500 abitanti, formata da diversi nuclei e situata a 1.300 metri sul livello del mare, ai piedi del Monte Rosa.
Sosta a Staffa, il nucleo centrale del Comune di Macugnaga, dove sorgono la chiesa parrocchiale e la sede municipale. Durante la passeggiata per le vie della località, la guida racconterà la storia del popolo Walser, gente di lingua tedesca che nel XIII secolo valicò le alpi per formare numerosi insediamenti sui versanti meridionali delle Alpi Pennine e Lepontine. Visitando il Dorf (che in lingua walser significa Villaggio) vedremo le antiche case costruite sui funghi e scopriremo la ragione di questa curiosa caratteristica dell’architettura. Visiteremo poi l’antichissima chiesa del cimitero, dove riposano le Guide Alpine, pionieri dell’alpinismo sul monte Rosa. E poco distante il vecchio tiglio, albero plurisecolare che è considerato l’emblema di Macugnaga. Condizioni meteo permettendo, potremo ammirare la parete est del Monte Rosa, la più alta di tutto l’arco alpino, con oltre 2.500 metri di dislivello, e potremo vedere le quattro più alte vette del massiccio. Sosta per il pranzo libero nel corso della giornata. Rientro in serata.
QUOTA DI PARTECIPAZIONE € 53,00 saldo alla prenotazione
MINIMO 30 PARTECIPANTI -DOCUMENTI NECESSARI: CARTA IDENTITA’ –
La quota comprende: viaggio in bus GT con partenza da Oggiono, Lecco, Cernusco, Vimercate, Monza-stadio; servizio guida intera giornata, incaricato agenzia, assicurazione sanitaria (incluso Cover Stay).
La quota non comprende: pranzo, mance, extra personali e tutto quanto non chiaramente indicato alla voce: la quota comprende.
N.B. il programma e l’ordine delle visite possono subire variazioni, nel rispetto dei protocolli di emergenza Covid 19 e per garantire la migliore riuscita del tour – Emergenza Covid. Le informazioni e le regole sono oggetto di frequenti aggiornamenti: ciascuno è tenuto ad informarsi e rispettarle
- A partire da 9 giorni lavorativi prima della partenza, nessun rimborso in caso di annullamento – possibilità di cambio nome
Condizioni, assicurazioni, garanzia annullamento, termini di vendita e penali recesso consultabili e scaricabili sul sito internet www.grignaexpress.it