Descrizione Progetto

Fonte immagine: https://www.caldana.it/blog-it/viaggio-nella-riviera-di-ulisse/

L’ISOLA di PONZA e la RIVIERA D’ULISSE

..qui la natura racconta i suoi colori e disegna scenari irripetibili, carichi di leggenda…

Dal 21 al 24 Settembre 2023

Prenota escursione

PROGRAMMA:

1° giorno L’ABBAZIA DI FOSSANOVA..e la leggenda di San Tommaso..

Partenza in prima mattinata con bus gran turismo. Sosta per il pranzo libero. Arrivo a Priverno e visita dell’Abbazia cistercense di Fossanova, uno dei più antichi esempi di arte gotico-cistercense in Italia. Al termine proseguimento per l’hotel: sistemazione, cena e pernottamento.

2° giorno ISOLA DI PONZA

Dopo la prima colazione partenza ed imbarco per l’isola di Ponza, la ”sentinella del tirreno“, circondata da altre piccole isole: Palmarola, Zannone, Gavi e Ventotene. L’isola di Ponza, quasi completamente montuosa, con coste frastagliate e rocciose, è un centro peschereccio e agricolo, con bellissime spiagge e splendidi fondali che si prestano a immersioni. Il nome Ponza deriverebbe dal greco Pontos,” posta in mezzo al mare”. Il porto, con le sue case bianche e rosate, è il fulcro della vita economica e sociale della città. Corso Pisacane rappresenta il nucleo dell’isola, con i suoi edifici storici, tra cui Torre dei Borboni, il Municipio, e la Chiesa della Trinità. Superato il caratteristico borgo di S. Maria, con le sue case colorate, si apre l’ampia spiaggia della Baia del Frontone, cui segue, dopo un tratto più roccioso, la Cala del Core, con la sua spiaggia di ciottoli. Tour panoramico dell’isola in minibus. Pranzo libero e breve tempo a disposizione; rientro in hotel per cena e pernottamento.

3° giorno SPERLONGA E GAETA

Prima colazione in hotel e intera giornata di visita alla Riviera d’Ulisse. Visita guidata di Sperlonga, pittoresco borgo peschereccio arroccato su uno sperone roccioso: sosta alla Torre Truglia e visita ai resti della villa dell’imperatore Tiberio. Proseguimento per Gaeta, antica Repubblica marinara: visita del centro storico con il Duomo arabeggiante, la Chiesa dell’Annunziata con la Grotta d’Oro e il quartiere medievale. Sosta al complesso della Montagna Spaccata, che si incastona fra le fenditure della roccia del promontorio del monte Orlando: è composto dal Santuario, il corridoio della Via Crucis, che porta alla cappella del Crocifisso e dalla Grotta del Turco, suggestiva grotta naturale a livello del mare. La leggenda vuole che la fenditura si sia formata con un terremoto nel momento della crocefissione di Gesù: un saraceno che in quel momento si trovava nella grotta, non credendo a questo miracolo, appoggiò la mano sulla parete della roccia, lasciando inspiegabilmente un’impronta, tutt’ora visibile (la “mano del Turco”). Pranzo in corso d’escursione con menù di pesce. Rientro in hotel per cena e pernottamento.

4° giorno – L’ANTICA MINTURNAE..nel cuore dell’antica pentapoli aurunca..

Dopo la prima colazione proseguimento per la visita guidata dell’antica Minturnae e del Teatro Romano. Il moderno tracciato dell’Appia si interseca con numerose ed imponenti arcate dell’Acquedotto Romano, un tempo lungo circa 11 chilometri. Pranzo in ristorante. Rientro in tarda serata

 N.B il programma e l’ordine delle visite possono subire variazioni, nel rispetto dei protocolli di emergenza Covid 19 e per garantire la migliore riuscita del tour

QUOTA DI PARTECIPAZIONE   € 670,00

SUPPLEMENTO CAMERA SINGOLA € 100,00

GARANZIA ANNULLAMENTO OBBLIGATORIA (non rimborsabile) € 15,00

Sconto Cisl -€ 15,00 

ACCONTO ALLA PRENOTAZIONE € 250,00 A PERSONA – Saldo 20 giorni prima della partenza

La quota comprende:

  • viaggio in pullman GT con partenza da Oggiono, Lecco, Cernusco, Vimercate, Monza-stadio (posti bus assegnati in ordine di prenotazione-2a fila con suppl. € 20,00 a persona);
  • sistemazione in hotel 3/4 stelle;
  • pasti con bevande ai pasti (1/2 acqua, ¼ vino) come da programma – menù fissi (intolleranze/esigenze alimentari da segnalare alla prenotazione);
  • incaricato agenzia;
  • visite guidate come da programma;
  • auricolari per le visite;
  • sanitaria e bagaglio (incluso Cover Stay)

La quota non comprende:

  • TASSA DI SOGGIORNO, bevande oltre quelle indicate, INGRESSI non precisati (Grotta d’Oro a Gaeta, Museo e grotta Tiberio a Sperlonga € 9,00 circa), extra di carattere personale e tutto quanto non espressamente indicato nella voce “la quota comprende”

MINIMO 25 PARTECIPANTI – DOCUMENTI: carta d’identità in corso di validita’ e tessera sanitaria

N.B. il programma e l’ordine delle visite possono subire variazioni, nel rispetto dei protocolli di emergenza Covid 19 per garantire la migliore riuscita del tour – Emergenza Covid. Le informazioni e le regole sono oggetto di frequenti aggiornamenti: ciascuno è tenuto ad informarsi e rispettarle

Condizioni, assicurazioni, garanzia annullamento, termini di vendita e penali recesso consultabili e scaricabili sul sito internet www.grignaexpress.it