Descrizione Progetto

Fonte immagine: https://www.acquariodigenova.it/
Lo scrigno prezioso di un tesoro di biodiversità: l’Acquario di Genova è la più grande esposizione di fauna acquatica in Europa.
Sabato 23 Settembre 2023
“Lo scrigno prezioso di un tesoro di biodiversità: con i suoi 27 mila metri quadrati, 70 vasche e oltre 12 mila animali di 600 specie diverse, l’Acquario di Genova è la più grande esposizione di fauna acquatica in Europa. Un viaggio alla scoperta della vita sottomarina tra delfini e squali, pinguini e lamantini, meduse e foche, pesci tropicali e animali antartici. Il percorso dell’Acquario si articola in tre sezioni: le 40 grandi vasche, riproduzione fedele degli habitat sottomarini, accolgono il visitatore proiettandolo nel mondo affascinante e sconosciuto dell’Acquario di Genova. È l’unica struttura in Europa che consente al pubblico di conoscere e ammirare i lamantini, le cosiddette “sirene del mare”, attraverso esemplari inseriti in un progetto di conservazione europeo che coinvolge circa 20 strutture. La visita continua con le 4 vasche a cielo aperto del Padiglione Cetacei a firma di Renzo Piano, visitabile su due livelli, che consente di “immergersi” nel mondo dei Cetacei apprendendo informazioni sulla biologia delle 8 specie di Cetacei che abitano il Santuario Pelagos, la più grande area marina protetta del Pianeta nel cuore del Mar Mediterraneo e ammirando i tursiopi. Si prosegue con le 19 vasche del Padiglione Biodiversità, ospitato all’interno della Nave Italia, vera e propria nave riprogettata e ormeggiata nel Porto Antico con ambienti dedicati principalmente al Mar Mediterraneo e al Madagascar, uno dei paesi con la più alta concentrazione di biodiversità endemica al mondo. Quest’ultima sezione ospita la grande vasca tattile dove i bambini e tutti i visitatori possono accarezzare le razze. L’esperienza di visita consente di entrare nel cuore della vita della struttura, per scoprire la ricchezza dei mari e degli ambienti acquatici del nostro Pianeta, conoscere i progetti di conservazione e ricerca in cui la struttura è impegnata e scoprire tutti i segreti e le curiosità di un posto dove la vita si rinnova continuamente.” www.visitgenoa.it
PROGRAMMA: Partenza in prima mattinata con bus GT. Arrivo a Genova, ingresso all’Acquario, incontro con la guida e inizio della visita. Al termine tempo libero da dedicare alla scoperta di Genova, città ricca di bei palazzi, chiese e piazze, passeggiando tra i caruggi o nel porto antico non mancheranno le sorprese e le curiosità… Rientro nel pomeriggio.
QUOTA DI PARTECIPAZIONE € 72,00 Saldo alla prenotazione
Riduzione bambini 04/12 anni € 5,00
MINIMO 30 PARTECIPANTI – documenti: carta d’identità in corso di validità.
La quota comprende: viaggio in pullman GT con partenza da Oggiono, Lecco, Cernusco, Vimercate, Monza-stadio; incaricato agenzia; ingresso all’acquario e visita guidata di 1h30minuti (la guida illustrerà le vasche del primo piano dell’acquario e il piano superiore del Padiglione Cetacei, con breve introduzione al resto del percorso, che sarà visitato in autonomia; assicurazione medica.
La quota non comprende: mance, extra di carattere personale e tutto quanto non espressamente indicato nella voce “la quota comprende”.
*a partire da 9 giorni lavorativi prima della partenza, nessun rimborso in caso di annullamento – possibilità di cambio nome
Condizioni, assicurazioni, garanzia annullamento, termini di vendita e penali recesso consultabili e scaricabili sul sito internet www.grignaexpress.it