Descrizione Progetto

Fonte immagine: https://pixabay.com/it/photos/toscana-maremma-italia-paesaggio-196998/

ISOLA DEL GIGLIO e MAREMMA TOSCANA!

Dal 29 Aprile al 1 Maggio 2023

Prenota escursione

PROGRAMMA:

1° Giorno – CASTIGLIONE DELLA PESCAIA – GROSSETO

Partenza in primissima mattina. Arrivo a Castiglione della Pescaia e sosta per il pranzo libero e un breve sguardo alla cittadina. Nel pomeriggio visita guidata di Grosseto. Le sue mura sono espressione del potere mediceo e si sviluppano su pianta esagonale con angoli difesi da bastioni poligonali. La continuità del circuito è interrotta sul lato nord-est dalla Fortezza Medicea. La Chiesa di San Francesco, costruita dai benedettini, presenta una semplice facciata a capanna con portale sormontato da una lunetta con affresco protetta da un tabernacolo sopra il quale si trova un rosone. L’interno a navata unica, conserva sopra l’altare maggiore la celebre Croce su tavola attribuita a Duccio di Boninsegna. Il Duomo, con la facciata bicroma bianca e rosa, è dedicato a San Lorenzo patrono della città. Il fianco meridionale conserva alcuni tratti originali, tra cui si segnalano il portale riccamente decorato e i simboli degli evangelisti sopra i capitelli e i pilastri. L‘interno custodisce l’imponente fonte battesimale, la cornice scolpita dell’Altare della Madonna delle Grazie, la preziosa tavola dell’Assunta e l’acquasantiera del Cinquecento. Trasferimento in hotel, cena e pernottamento.

2° giorno – ISOLA DEL GIGLIO

Dopo la prima colazione trasferimento a Porto Santo Stefano: imbarco sul traghetto per l’Isola del Giglio e visita guidata. Giglio Porto, antico centro di pescatori, piccolo e pittoresco, con le case multicolori; Giglio Castello, centro medievale racchiuso da una cinta muraria di epoca pisana, con le viuzze strette sormontate da balzuoli, dominato dalla Rocca Aldobrandesca. Pranzo con menù di pesce (in ristorante o a bordo). Rientro in hotel per cena e pernottamento.

3° giorno – MASSA MARITTIMA – BOLGHERI

Dopo la prima colazione trasferimento a Massa Marittima e visita guidata. Sull’asimmetrica Piazza Garibaldi, si affaccia il superbo Duomo romanico-gotico, che custodisce capolavori di arte medievale come l’Arca di S.Cerbone e la duecentesca vasca battesimale. Pranzo in ristorante con menù tipico toscano. Al termine, partenza per il rientro con breve sosta a Bolgheri per una passeggiata del paese reso immortale da Carducci nella poesia “Davanti a S.Guido”, con il celebre viale dei cipressi. Arrivo in tarda serata.

 N.B il programma e l’ordine delle visite possono subire variazioni, nel rispetto dei protocolli di emergenza Covid 19 e per garantire la migliore riuscita del tour

QUOTA di partecipazione  € 450,00 – Supplemento Singola  € 65,00

GARANZIA ANNULLAMENTO OBBLIGATORIA (non rimborsabile) € 15,00

Sconto tesserati Cisl -€ 10,00 

Acconto alla prenotazione EURO 215,00 per persona; saldo 20 giorni prima della partenza 

La quota comprende:

  • viaggio in pullman GT con partenza da Oggiono, Lecco, Cernusco, Vimercate, Monza (1a/2a fila suppl. € 20,00 a persona);
  • sistemazione in hotel 3/4*;
  • pasti con bevande ai pasti (1/2 acqua, ¼ vino) come da programma (intolleranze da comunicare alla prenotaizone);
  • incaricato agenzia;
  • visite guidate come da programma;
  • noleggio bus privato sull’Isola del Giglio e battello a/r;
  • assicurazione sanitaria (incluso Cover Stay)

La quota non comprende:

  • bevande oltre quelle indicate, ingressi, tassa di soggiorno, mance, extra di carattere personale e tutto quanto non espressamente indicato nella voce “la quota comprende

MINIMO 25 PARTECIPANTI – DOCUMENTI: CARTA D’IDENTITA’ IN CORSO DI VALIDITA’  

N.B. il programma e l’ordine delle visite possono subire variazioni, nel rispetto dei protocolli di emergenza Covid 19 per garantire la migliore riuscita del tour – Emergenza Covid. Le informazioni e le regole sono oggetto di frequenti aggiornamenti: ciascuno è tenuto ad informarsi e rispettarle

Condizioni, assicurazioni, garanzia annullamento, termini di vendita e penali recesso consultabili e scaricabili sul sito internet www.grignaexpress.it