Descrizione Progetto

Fonte immagine: https://visitcesenatico.it/hmvc_eventi/il-presepe-della-marineria/

IMMACOLATA NELLE MARCHE: Tradizioni e Mercatini

Dal 8 al 10 Dicembre 2023

Prenota escursione

PROGRAMMA:

08.12.23 – Cesenatico, il Presepe della Marineria – Gradara, il Castello di Natale

Partenza in prima mattina. Arrivo a Cesenatico e visita libera al Presepe della Marineria. Pranzo libero. Nel pomeriggio si visiterà il borgo storico di Gradara, annoverato tra i Borghi più belli d’Italia, tra le strutture medievali meglio conservate in Italia. Grazie alla sua posizione strategica, fu all’epoca al centro di scontri tra le milizie Papali e le signorie delle Marche e della Romagna per il controllo dei territori. Il castello che domina il borgo è famoso per la storia d’amore tra Paolo e Francesca, cantata da Dante nella Divina Commedia. In questo periodo il borgo accoglie bancarelle con artigianato, decori natalizi e prodotti tipici, oltre ad essere riccamente addobbato. Trasferimento in hotel, cena e pernottamento.

09.12.23 – Fano, antica colonia romana. Pesaro e Candelara, i mercatini natalizi.

Prima colazione in hotel. Visita guidata di Fano, antica colonia romana, che conserva notevoli reperti di età augustea come le antiche mura e l’Arco d’Augusto, simbolo della città. Passeggiando nel centro storico incontrerete anche testimonianze di epoca malatestiana e periodi successivi: le numerose chiese, tra cui San Domenico e Santa Maria Nuova, le Tombe Malatestiane, la bella Piazza XX Settembre con la fontana e il Teatro della Fortuna. Tempo a disposizione per le bancarelle del mercatino natalizio. Rientro in hotel per il pranzo. Nel pomeriggio breve passeggiata libera nel centro storico di Pesaro, addobbato a festa per il Natale. Trasferimento poi a Candelara, paesino storico dell’entroterra per partecipare al mercatino “Candele a Candelara” l’unica festa in Italia dedicata alle candele, migliaia di candele di ogni forma e foggia illumineranno il piccolo paese. Durante il mercatino verrà spenta la luce elettrica e si resterà immersi in una magica atmosfera illuminata dalla luce delle candele. Rientro in hotel, cena e pernottamento.

10.12.23 – Pergola golosa: tra cioccolato e vino di visciole

Prima colazione in hotel e trasferimento a Pergola per immergersi nell’atmosfera natalizia tra i profumi del cioccolato e il sapore del tradizionale vino di visciola, prodotto tipico locale che nasce dalla fermentazione delle piccole ciliegie selvatiche con il vino. Il centro storico si presenta con importanti edifici con imponenti facciate; in particolare il Palazzo Comunicale costruito a metà del 1700, l’antica Rocca eretta su una preesistente fortezza del XI sec. Palazzo Malatesta e il settecentesco Teatro Angel del Foco decorato con stucchi. Si visiterà il museo dei Bronzi Dorati, che ospita l’unico gruppo equestre in bronzo dorato giunto dall’epoca romana fino a noi. Pranzo in ristorante tipico. Partenza per il rientro, previsto in serata.

Il tour si svolgerà regolarmente anche qualora le iniziative natalizie fossero sospese: iI tempo libero sarà dedicato a visite individuali o acquisti nei negozi.

 N.B il programma e l’ordine delle visite possono subire variazioni, nel rispetto dei protocolli di emergenza Covid 19 e per garantire la migliore riuscita del tour

QUOTA DI PARTECIPAZIONE   € 395,00** quota promo non cumulabile con altri sconti

SUPPLEMENTO CAMERA SINGOLA € 60,00

GARANZIA ANNULLAMENTO OBBLIGATORIA (non rimborsabile) € 15,00

ACCONTO ALLA PRENOTAZIONE € 165,00 A PERSONA – Saldo 20 giorni prima della partenza

la quota comprende: viaggio in pullman GT con partenza da Oggiono, Lecco, Cernusco L., Vimercate, Monza-stadio (1a/2a fila con suppl. € 20,00 a persona); sistemazione in hotel 3*; pasti come da programma compreso ½ acqua+1/4 vino (menù fisso: richieste di modifica in loco-se possibili- a pagamento; intolleranze/allergie da segnalare alla prenotazione); incaricato agenzia; visite guidate come da programma; ingresso al mercatino di Candelara; noleggio sistema radiocuffie; n° 1 caffè sul bus, assicurazione medica.

la quota non comprende: ingressi (Rocca di Gradara e 8,00, Museo dei Bronzi Dorati di Pergola € 6,00), mance, tassa di soggiorno, extra di carattere personale e tutto quanto non espressamente indicato nella voce “la quota comprende”.

MINIMO 30 PARTECIPANTI – DOCUMENTI: carta d’identità senza timbro di proroga sul retro e tessera sanitaria

Condizioni, assicurazioni, garanzia annullamento, termini di vendita e penali recesso consultabili e scaricabili sul sito internet www.grignaexpress.it