Descrizione Progetto

Fonte immagine: https://www.altapusteria.com/natura/laghi/lago-di-braies/
Visitiamo insieme due luoghi magici: il Lago di Braies “la perla dei laghi alpini” , ed Il Lago di Anterselva: gioello incastonato tra le meravigliose vette del Parco Naturale Vedrette di Ries-Aurina.
Dal 01 Luglio al 02 Luglio 2023
Programma
1° giorno LAGO DI ANTERSELVA – LAGO DI BRAIES
Partenza in prima mattinata con bus GT. Arrivo al Lago di Anterselva, incastonato tra le meravigliose vette del Parco Naturale Vedrette di Ries-Aurina e caratterizzato da acque con riflessi verde-turchese. Situato a 1.642 metri di altitudine, rappresenta una delle mete più suggestive della Val Pusteria. Sebbene le sue dimensioni lo rendano il terzo lago naturale più grande dell’Alto Adige, un percorso permette di effettuarne il giro completo.
Il sentiero naturalistico è costellato da numerosi pannelli informativi, che illustrano la flora e la fauna locale, le differenze tra le varietà di pigne e i tipi di roccia, spiegando inoltre che cosa succede durante una valanga, e quali specie di pesci popolano le acque del lago. Il percorso è molto semplice e adatto a tutti e dura circa 1,5 – 2 ore Alcuni dati: Altitudine s.l.m.: 1.642 m Superficie: 44 ettari Profondità massima: 38 m Perimetro: 2,7 km Punti di ristoro: ce ne sono diversi sulla sponda nord e sud del lago
Pranzo libero. Proseguimento verso il Lago di Braies, perla delle Dolomiti, che incanta il visitatore con le sue varie sfumature di verde smeraldo. Pomeriggio a disposizione per il relax sulle rive del lago, magica cornice della fiction “Un passo dal cielo”.
Situato a ca. 1500 metri, nel punto più a nord del parco naturale Fanes-Senes-Braies e circondato dalle pallide vette delle Dolomiti, il Lago di Braies risalta con le sue acque turchine dalle leggere sfumature verde smeraldo e con la sua posizione idilliaca in fondo alla Valle di Braies.
Questo lago naturale di montagna, formatosi a causa di una frana, incanta con il suo imponente panorama montano. Impressionante è la famosa Croda del Becco, alta 2.810 m, in ladino Sas dla Porta: la sua denominazione tedesca “Torberg” indica, che secondo la leggenda il Lago di Braies era un tempo la porta (Tor) del regno sotterraneo dei Fanes. L’intero giro ha una lunghezza di 3,6 km con un dislivello di circa 100 metri. Il percorso su un terreno di ghiaia e terra battuta, si snoda maggiormente lungo la riva del lago e solo in parte si sposta più in alto, sulle pendici boscose.
Si parte dallo storico Hotel Lago di Braies, si supera la piccola chiesetta della Madonna e con un ampio sentiero si raggiunge la sponda del lago.
Il percorso offre di continuo stupendi punti dove fare una sosta fino a raggiungere le spiaggette sulla sponda sud.
Nella storica chiesetta dedicata alla Madonna pregò la coppia austriaca erede al trono poco prima di essere assassinata a Sarajevo; sempre qui, nel maggio del 1945 vennero liberati i prigionieri più illustri di Hitler, che il Führer teneva nascosti proprio a Braies.
Fino a poco tempo fa’, qui è stata ambientata la serie televisiva “Un passo dal cielo” .
Trasferimento in hotel nei dintorni, cena e pernottamento.
2 ° giorno VIPITENO
Prima colazione e proseguimento per Vipiteno e visita guidata della città, divisa in due dalla Torre delle Dodici. Pranzo libero. Rientro in tarda serata.
QUOTA di partecipazione € 225,00
Supplemento Singola € 30,00
GARANZIA ANNULLAMENTO OBBLIGATORIA (non rimborsabile) € 15,00 – sconto Cisl – € 5,00
Acconto alla prenotazione EURO 100,00 per persona; saldo 20 giorni prima della partenza
La quota comprende:
- viaggio in pullman GT con partenza da Oggiono, Lecco, Cernusco L., Vimercate, Monza (posti bus assegnati in ordine di prenotazione-1a/2a fila con suppl. € 20,00 a persona)
- sistemazione in hotel 3/4 stelle in Italia o Austria;
- trattamento di pernottamento e pasti come da programma (menù fisso) compresa acqua – intolleranze/allergie alimentari da segnalare alla prenotazione;
- incaricato agenzia;
- visite guidate come da programma;
- sanitaria e bagaglio (incluso Cover Stay)
La quota non comprende:
- bevande extra, ingressi, mance, tassa di soggiorno, extra di carattere personale, e tutto quanto non espressamente indicato nella voce “la quota comprende”.
MINIMO 25 PARTECIPANTI – DOCUMENTI: CARTA D’IDENTITA’ IN CORSO DI VALIDITA’
N.B. il programma e l’ordine delle visite possono subire variazioni, nel rispetto dei protocolli di emergenza Covid 19 per garantire la migliore riuscita del tour – Emergenza Covid. Le informazioni e le regole sono oggetto di frequenti aggiornamenti: ciascuno è tenuto ad informarsi e rispettarle
Condizioni, assicurazioni, garanzia annullamento, termini di vendita e penali recesso consultabili e scaricabili sul sito internet www.grignaexpress.it