Descrizione Progetto

Fonte immagine: https: Di Alessandro Vecchi – Opera propria, CC BY-SA 4.0, https://commons.wikimedia.org/w/index.php?curid=36962640

la Grande Muraglia italiana!

Domenica 25 Giugno 2023

Prenota escursione

Programma

Partenza in prima mattinata con bus GT. Arrivo a Fenestrelle e visita con accompagnatore locale.

Breve introduzione e inizio del percorso. Si visitano il Forte San Carlo con la piazza d’Armi, la chiesa, il palazzo degli ufficiali. Si prosegue con la scala coperta, la polveriera e si raggiungono il Forte Tre Denti e la Garitta del Diavolo (suggestivo punto panoramico sulla valle Chisone). Si ritorna poi dai risalti sempre all’interno della fortezza. (durata 3 ore circa). Al termine della visita pranzo presso il ristorante del Forte.

Nel pomeriggio, breve tempo libero e partenza per il rientro, previsto in serata.

 ATTENZIONE: per la gita al Forte sono necessarie calzature comode (scarpe da ginnastica) e abbigliamento adeguato ricordando che la fortezza si trova ad un’altitudine di 1200 m. s.l. m.

Il forte di Fenestrelle è la più grande struttura fortificata d’Europa e la più estesa costruzione in muratura dopo la Muraglia cinese. Si sviluppa per circa cinque chilometri nella valle del Chisone con un dislivello di quasi 700 metri ed è l’unico forte piemontese che conserva l’architettura originale.

E’ costituito da numerosi fortini, polveriere, il quartiere medievale che fungeva da rocca, un quartiere per le truppe.

Ma l’opera che rende il Forte davvero unico e suggestivo è la scala coperta, scavata in una galleria artificiale di quasi due chilometri, che conta 4000 gradini.

Sulla piazza d’armi del Forte San Carlo si affacciano tutti gli edifici più rappresentativi: il palazzo del governatore, il padiglione degli ufficiali e la chiesa; dalla piazza d’armi parte la lunga scala coperta che collega ogni parte dell’ampia fortezza.

I numeri della fortezza:

lunghezza: 3 km; estensione: 1.300.000 mq; edifici: 3 Forti, 7 Ridotte, 28 Risalti; Scala Coperta: 4000 gradini; Scala Reale: 2500 gradini; ponti di collegamento: 14; ponti levatoi interni: 5; fari per l’illuminazione: 183.

N.B il programma e l’ordine delle visite possono subire variazioni, nel rispetto dei protocolli di emergenza Covid 19 e per garantire la migliore riuscita del tour

QUOTA DI PARTECIPAZIONE  € 87,00 saldo alla prenotazione

MINIMO 25 PARTECIPANTI – documenti: carta d’identità in corso di validità.

LA QUOTA COMPRENDE:

  • Viaggio in bus GT con partenza da Oggiono, Lecco, Cernusco, Vimercate, Monza-stadio; ingresso e visita con accompagnatore locale (percorso 3 ore); incaricato agenzia; pranzo incluse bevande; assicurazione medica (incluso Cover Stay)

LA QUOTA NON COMPRENDE:

  • auricolari, ingressi non precisati, extra in genere, mance e tutto quanto non espressamente indicato

*a partire da 9 giorni lavorativi prima della partenza, nessun rimborso in caso di annullamento – possibilità di cambio nome

Condizioni, assicurazioni, garanzia annullamento, termini di vendita e penali recesso consultabili e scaricabili sul sito internet www.grignaexpress.it