Descrizione Progetto

Fonte immagine:  https://sagritaly.com/it/sagre/fiera-nazionale-del-marrone-cuneo

CUNEO FIERA DEL MARRONE

Sabato 14 Ottobre 2023

 

Prenota escursione

Programma

Partenza in prima mattinata per Cuneo. Visita guidata del centro cittadino con la sua scacchiera di palazzi e monumenti: il Palazzo della Torre, il Palazzo del Municipio, la Cattedrale di Nostra Signora del Bosco e la chiesa di Santa Croce. Pranzo libero. Tempo a disposizione per visitare la “Fiera nazionale del Marrone”, giunta alla sua XXIa edizione e considerata una delle più importanti rassegne enogastronomiche d’Italia, vetrina delle eccellenze e delle tradizioni del territorio cuneese. Le sue prime edizioni risalgono agli anni trenta, quando la città di Cuneo era un centro mercatale dei prodotti castanicoli tra i più forniti del nord Italia. Con l’inizio del conflitto mondiale venne sospesa e soltanto nel 1999 se ne recuperò l’eredità, con l’avvio da parte dell’ATL Cuneese del progetto “Il Tempo delle castagne”. Per sostenere iniziative a favore del rilancio della castanicoltura, si costituì l’Associazione per la valorizzazione della castagna, alla quale fu demandato il compito di organizzare a Cuneo la “rinata” Fiera del Marrone. Una manifestazione che fa della qualità la sua bandiera, dove i migliori prodotti certificati vengono presentati ai visitatori tra aromi prelibati e gustose degustazioni. Centinaia di espositori, riempiono il centro storico di Cuneo, invadendo di profumi, sapori e colori le principali piazze della parte antica della città, permettendo di gustare i migliori prodotti dell’Italia e dell’Europa. Oltre ai momenti esclusivamente enogastronomici, la Fiera offre ampio spazio anche all’artigianato d’eccellenza, a cui si affiancano laboratori didattici, iniziative culturali, proposte turistiche, mostre, spettacoli e concerti. Tutto questo rende la Fiera un evento unico. Un appuntamento irrinunciabile per ogni intenditore e per chiunque desideri vivere un fine settimana immerso nella genuinità cuneese. Partenza per il rientro. Arrivo previsto in serata.

Quota individuale di partecipazione € 63,00 saldo alla prenotazione

LA QUOTA COMPRENDE: Viaggio in bus GT con partenza da Oggiono, Lecco, Cernusco, Vimercate, Monza-stadio; visita guidata di Cuneo; incaricato agenzia; noleggio sistema radiocuffie; assicurazione medica.

LA QUOTA NON COMPRENDE: Pranzo, ingressi ai musei e monumenti, extra in genere, mance e tutto quanto non espressamente indicato.

Condizioni, assicurazioni, termini di vendita e penali recesso consultabili e scaricabili sul sito internet www.grignaexpress.it