Descrizione Progetto

Fonte immagine: https://www.festadeltorrone.com/
CREMONA, capitale del Torrone. La leggenda vuole che il dolce fosse ufficialmente presentato in occasione delle nozze di Bianca Maria Visconti e Francesco Sforza il 25 ottobre 1441. La manifestazione si propone come la più importante vetrina nazionale ed internazionale per far conoscere le tradizioni, la storia e le produzioni tipiche del torrone e di molti altri prodotti dolciari. Nelle piazze del centro storico di Cremona mercatini tipici dei produttori di torrone e di prodotti dolciari provenienti da tutta Italia offriranno le loro leccornie. Sarà anche l’occasione per conoscere Cremona, famosa per il suo elegante centro storico, i suoi monumenti, la musica di cui è culla da secoli.
Sabato 18 Novembre 2023
Programma
Partenza in prima mattinata con bus gran turismo.
Arrivo a Cremona e visita guidata del centro storico (visite esterne). Piazza del Comune, la piazza principale della città che in epoca comunale primeggiò competendo addirittura con Milano, il Torrazzo, simbolo per eccellenza della città, che domina dall’alto dei suoi 111 mt e svolge le funzioni di torre campanaria; il Duomo, uno dei più insigni edifici religiosi dell’Italia settentrionale, l’ottagonale Battistero ha una forma ottagonale perché l’ottavo giorno è quello della creazione quindi del battesimo, il duecentesco Palazzo Comunale e la Loggia dei Militi.
Pranzo libero e nel pomeriggio tempo libero per le iniziative legate alla festa del torrone o per visite individuali.
Alcuni spunti per la visita libera…
Botteghe storiche. Nel centro della città si trovano diverse botteghe storiche, fra cui la Vergani, la Sperlari… possibilità di acquisti di vario genere…ottime idee regalo per il Natale!!
Il Torrazzo. E’ la torre campanaria medievale in muratura più alta d’Europa (112 metri)
Liuterie: in ogni vicoletto, piazza o angolo, si trova una liuteria…
Museo del violino: una ricca collezione di pere straordinarie!
Rientro in serata.
N.B. L’ordine di effettuazione delle visite può variare in loco a discrezione dei nostri tour leader al fine di garantire la migliore riuscita del tour.
QUOTA DI PARTECIPAZIONE € 49,00 – SALDO ALLA PRENOTAZIONE
La quota comprende: viaggio in pullman GT con partenza da Oggiono, Lecco, Cernusco, Vimercate, Monza-Stadio, incaricato agenzia, visita guidata come da programma, assicurazione.
La quota non comprende: ingressi, pranzo, extra di carattere personale e tutto quanto non espressamente indicato nella voce “la quota comprende”.
MINIMO 25 PARTECIPANTI – documenti: carta d’identità
*a partire da 9 giorni lavorativi prima della partenza, nessun rimborso in caso di annullamento – possibilità di cambio nome
Condizioni, assicurazioni, garanzia annullamento, termini di vendita e penali recesso consultabili e scaricabili sul sito internet www.grignaexpress.it