Descrizione Progetto

Fonte immagine: https://pixabay.com/images/id-1639451/

BORGHI DI TOSCANA

 

Dal 4 al 7 Maggio 2023

Prenota escursione

PROGRAMMA:

Giovedì – SIENA

Partenza in prima mattinata con bus GT. Arrivo a Siena e tempo a disposizione per il pranzo libero. Nel primo pomeriggio, visita guidata della splendida città del Palio il cui cuore gotico è la Piazza del Campo dall’originale forma a valva di conchiglia dove svetta la Torre del Mangia e da cui si diramano le strade per il Duomo, la Basilica di S. Domenico, il Santuario di S. Caterina… Al termine, proseguimento per Chianciano: sistemazione in hotel, cena e pernottamento.

Venerdì – PIENZA – MONTEPULCIANO

Dopo colazione trasferimento a Pienza. La cittadina prende il nome dal suo fondatore, papa Pio II. Oltre ai diversi monumenti, ogni angolo della città offre splendidi scorci e panorami bellissimi. Visita guidata. Pranzo in agriturismo. Nel pomeriggio proseguimento per Montepulciano e visita guidata della cittadina, posta sulla cresta di un’altura fra la Val d’Orcia e la Valdichiana e attorniata da mura. Il centro della città è la rinascimentale Piazza Grande, dove si affacciano il Duomo, il Palazzo Comunale e altri splendidi palazzi nobiliari. A termine della visita rientro in hotel, cena e pernottamento.

Sabato – SAN QUIRICO D’ORCIA – ABBAZIA DI MONTE OLIVETO MAGGIORE – BAGNO VIGNONI

Dopo colazione trasferimento a San Quirico d’Orcia e visita guidata del borgo storico, con case in pietra e stradine strette, eccezion fatta per le direttrici principali, in questo caso rappresentate dalle centralissime via Dante Alighieri e via Poliziano. Interessante la Pieve dei Santi Quirico e Giulitta, un’imponente chiesa cattolica in stile romanico all’esterno e barocco all’interno, con alcuni dipinti e opere d’arte davvero interessanti e i tre magnifici portali. Tempo a disposizione per il pranzo libero. Proseguimento per Asciano e visita al complesso abbaziale di Monte Oliveto Maggiore, insigne monumento d’arte costruito su un colle solitario circondato da cipressi, sede della congregazione benedettina olivetana. Da visitare: l’abbazia; il chiostro con un importante ciclo di affreschi con la vita di San Benedetto; la spezieria, con la ricca collezione di vasi da farmacia. Sulla via del ritorno si resta affascinati dal paesaggio: colline ondulate e cipressi come sentinelle fuori dal tempo, stradine solitarie che conducono a borghi medievali immersi nel verde, distese di vigneti e oliveti centenari. Breve sosta a Bagno Vignoni, borgo al centro della Val d’Orcia, caratterizzato da una vasca di acqua termale che occupa l’intera piazza. Il nome di questo antico borgo deriva da Vignoni, castello già noto nel XI secolo, le cui tracce dominano l’altura sopra il borgo, e dalle acque termali usate fin dall’epoca romana. Rientro in hotel per cena e pernottamento.

Domenica – SAN GIMIGNANO

Prima colazione in hotel. Partenza per San Gimignano, uno dei più caratteristici e affascinanti borghi medievali toscani, patrimonio dell’Unesco, rimasto quasi intatto dalla fine del trecento ad oggi. Visita guidata. In Piazza del Duomo troviamo importanti gioielli architettonici del ‘300 come il Duomo (visita interno), le torri gemelle, il palazzo della Prepositura, il vecchio Palazzo del Podestà con la torre detta Rognosa che fu usata come prigione. Il Palazzo Comunale e la Piazza della Cisterna, antica sede di botteghe e taverne, che deve il suo nome al pozzo ottagonale in travertino che ne occupa la parte centrale. Sulla piazza si affacciano torri e palazzi; notevoli le case torri sparse in centro. Tempo a disposizione per il pranzo libero. Partenza per il rientro con arrivo in serata.

N.B il programma e l’ordine delle visite possono subire variazioni, nel rispetto dei protocolli di emergenza Covid 19 e per garantire la migliore riuscita del soggiorno e delle escursioni

QUOTA di partecipazione  € 435,00

GARANZIA ANNULLAMENTO OBBLIGATORIA (non rimborsabile) € 15,00

Supplemento Singola € 90,00

Acconto euro 165,00 per persona; saldo 20 giorni prima della partenza

MINIMO 25 PARTECIPANTI – DOCUMENTI NECESSARI: CARTA D’IDENTITA’ in corso di validità 

La quota comprende:

  • Viaggio in bus GT con partenza da Oggiono, Lecco, Cernusco, Vimercate, Monza-p.zza Citterio (1/2a fila bus con suppl. di € 20,00 a persona);
  • sistemazione in hotel 4 stelle;
  • pasti a menù fisso come da programma incluse bevande (1/2 acqua,1/4 vino)-intolleranze-allergie da comunicare in fase di prenotazione;
  • incaricato agenzia;
  • visite guidate come da programma;
  • sanitaria e bagaglio (incluso Cover Stay)
  • diritti prenotazione e ingresso all’Abbazia di Monte Oliveto Maggiore; ingesso al Duomo di San Gimignano;
  • noleggio sistema radiocuffie

La quota non comprende:

  • bevande oltre quelle indicate, ingressi non precisati, mance, tassa di soggiorno, extra di carattere personale e tutto quanto non espressamente indicato nella voce “la quota comprende

N.B il programma e l’ordine delle visite possono subire variazioni, nel rispetto dei protocolli di emergenza Covid 19 e per garantire la migliore riuscita del soggiorno e delle escursioni

Condizioni, assicurazioni, garanzia annullamento, termini di vendita e penali recesso consultabili e scaricabili sul sito internet www.grignaexpress.it